blorentivo

Percorsi di crescita per leader consapevoli

Logo blorentivo

Chi siamo veramente

blorentivo è nata da una convinzione semplice: i leader migliori non smettono mai di crescere. Nel 2018 abbiamo iniziato con una piccola stanza a Cagliari e tre clienti che ci hanno dato fiducia. Oggi lavoriamo con dirigenti in tutta Italia, ma l'approccio rimane lo stesso di allora.

Non crediamo nelle formule magiche o nelle trasformazioni istantanee. Il coaching esecutivo richiede tempo, onestà e la volontà di guardare in faccia le cose che preferiremmo evitare. È un lavoro difficile, ma è anche l'unico modo per ottenere cambiamenti duraturi.

Sessione di coaching in corso con vista sulla città Ambiente professionale dove si svolgono le sessioni Spazio dedicato alle riflessioni strategiche

Come lavoriamo davvero

Molti coach ti diranno cosa fare. Noi preferiamo aiutarti a capire perché stai facendo quello che fai. E poi, insieme, troviamo percorsi che hanno senso per te e per la tua organizzazione.

Ogni leader arriva con una storia diversa. C'è chi ha appena ricevuto una promozione importante e si sente sopraffatto. Altri stanno gestendo team che non comunicano. Alcuni semplicemente sentono che potrebbero fare di più, ma non sanno esattamente cosa.

Le nostre sessioni durano generalmente tre ore. Non perché ci piaccia parlare tanto, ma perché i veri progressi richiedono tempo per emergere. Serve spazio per pensare, non solo per rispondere.

Nel 2025 continuiamo a lavorare principalmente di persona. Certo, facciamo anche sessioni online quando necessario, ma c'è qualcosa nel trovarsi nella stessa stanza che facilita conversazioni più profonde. È più facile notare quello che non viene detto.

Le persone dietro blorentivo

Siamo un team piccolo. Questo è intenzionale. Vogliamo conoscere ogni cliente personalmente e capire davvero cosa stanno affrontando.

Margherita Fois, Coach Esecutivo Senior

Margherita Fois

Coach Esecutivo Senior

Ha iniziato come manager in una grande azienda farmaceutica, dove ha visto direttamente quanto sia difficile guidare team sotto pressione. Dopo anni di esperienza operativa, ha deciso di specializzarsi nel coaching. Lavora principalmente con dirigenti che stanno attraversando transizioni complesse o gestendo ristrutturazioni aziendali.

Emanuele Piras, Consulente Strategico

Emanuele Piras

Consulente Strategico

Il suo background è nella consulenza aziendale, dove ha passato anni ad analizzare processi e strategie. Si è reso conto però che la vera sfida non era trovare la soluzione giusta, ma aiutare le persone a implementarla. Si concentra su strategie di crescita e sviluppo della leadership organizzativa, con un occhio particolare ai contesti in rapida evoluzione.

Cosa ci guida nel lavoro quotidiano

Non abbiamo una lista di valori aziendali stampata sul muro. Ma ci sono alcune cose in cui crediamo fermamente e che guidano ogni decisione che prendiamo.

Momento di riflessione durante una sessione di coaching

Onestà anche quando scomoda

Se qualcosa non funziona, te lo diciamo. Non ha senso perdere tempo prezioso girando intorno ai problemi. Questo non significa essere brutali, ma significa essere chiari su cosa vediamo e perché potrebbe essere importante.

Riservatezza assoluta

Le conversazioni che abbiamo restano tra noi. Non ci sono eccezioni. I leader devono poter esplorare dubbi e vulnerabilità senza preoccuparsi che qualcuno lo sappia. È la base di qualsiasi lavoro significativo.

Risultati misurabili nel tempo

Il coaching non è terapia e non è consulenza tradizionale. Serve a migliorare specifiche capacità di leadership e a ottenere risultati concreti. Questo può richiedere mesi, non settimane. Ma quando funziona, i cambiamenti durano.

Parliamo del tuo percorso

Se stai considerando il coaching esecutivo, probabilmente hai già identificato alcune aree dove vuoi crescere. Il prossimo passo è capire se il nostro approccio fa al caso tuo. Contattaci per una conversazione iniziale, senza impegno.

Scrivici